Grazie al lavoro di un gruppo di Operatori ed Insegnanti, sono state integrate con strumenti utili a semplificarne e perfezionarne l'applicazione, diventando una Disciplina Bio Naturale autonoma e completa, che ha lo scopo unico di riequilibrare l'individuo e stimolarne il patrimonio di auto recupero della vitalità.
L'approccio del Metodo Integrato Bowen è genuinamente olistico. In tal senso il corpo è visto come un'unità complessa, il cui benessere dipende dall'armonia fra tutti gli elementi. Per questo motivo i benefici non si limitano alla scomparsa dei sintomi fisici, ma si estendono alla sfera psichica ed emotiva della persona.
È un metodo non condizionante, che agisce sull’organismo “suggerendo” ad esso di trovare liberamente il suo punto di equilibrio mettendolo in oscillazione sulla sua frequenza specifica.
Il Metodo si applica utilizzando una sequenza di tocchi leggeri e superficiali con le dita delle mani, noti con il nome di "movimenti Bowen", che stimolano l'organismo ad utilizzare le sue risorse naturali interne per auto ripararsi. I movimenti trasmettono segnali a tutto il corpo attraverso la Matrice Extracellulare (MEC), mentre il corpo risponde con i “suoi tempi", all’interno di uno spettro caratterizzato dalla sua capacità vitale.
Una tipica sessione di Bowen dura generalmente dai 15 ai 45 minuti con le persone in posizione sdraiata o seduta. I movimenti sono delicati e possono essere eseguiti anche attraverso abiti leggeri indossati dalla persona.
L'operatore professionale del Metodo Integrato Bowen, opera con la finalità di conseguire la piena espressione del benessere della persona, attivandone le capacità strutturali ed energetiche.
Il Metodo Integrato Bowen è finalizzato al recupero e al mantenimento dello stato di benessere. Tale metodo non ha carattere di prestazione né medica, né estetica, né sportiva, ma tende a stimolare le risorse già esistenti in ciascuna persona attraverso movimenti effettuati su muscoli, tendini, meridiani energetici o punti di agopuntura.